CAMPANIA

Le sculture “impossibili”

La sua opera più conosciuta è certamente il Cristo velato, ma l’intera Cappella è una eccezionale curiosità stranamente lasciata spesso fuori dagli itinerari turistici.La Cappella Sansevero è  un luogo davvero atipico per Napoli, dove, normalmente, […]

PUGLIA

Un borgo tutto azzurro

Forse il suo nome deriva da castrum maximi, l’accampamento del generale romano Massimo durante le guerre puniche, o forse dal fatto che nel 1195 l’imperatore Enrico VI di Svevia lo assegnò alla famiglia Massimi, con […]

TRENTINO ALTO ADIGE

A Trafoi il numero magico è il 3

A Trafoi, una frazione che si incontra scendendo dal passo dello Stelvio verso la provincia di Bolzano, il numero tre è quasi un’ossessione e parte dall’etimologia del nome, incerta ed interessante. In alcuni documenti del […]

VENETO

Più di 600 anni e non dimostrarli

Quello che si trova all’interno della Torre di Sant’Andrea a Chioggia, in provincia di Venezia, è l’orologio di origine medievale funzionante più antico del mondo e, seppure con qualche piccolo restauro, si disputa il titolo da […]

PIEMONTE

Il tavolo di Toscanini

Visitando l’isola ci si rende conto immediatamente della sua atmosfera, raccolta ed intima anche quando le persone sono davvero troppe. Siamo sull’Isola dei Pescatori, una delle isole Borromee  che compongono il piccolo arcipelago sul Lago […]

CAMPANIA

Rinascere nei colori

È successo a Valogno, in provincia di Caserta, dove da più di 500 abitanti il paese era sceso a circa 90 e stava per scomparire, quando un’idea simpatica ne ha invertito le sorti. Situato in […]

ABRUZZO

Torniamo a bomba!

Ha poco meno di mille abitanti ed un passato illustre anche se poco conosciuto: Bomba, paesino in provincia di Chieti, ha dato i natali a Silvio Spaventa, famoso politico e patriota italiano che fu senatore […]

VALLE D'AOSTA

L’arco di pietra dimenticato

Chi viaggia nel traffico veloce dell’autostrada non lo nota, ma percorrendo la statale all’altezza di Donnas, in Valle d’Aosta, non si può fare a meno di vederlo: è un arco scolpito nella pietra sul fianco […]

PUGLIA

La grotta della poesia

Si dice che molto tempo fa una bellissima principessa facesse il bagno nelle sue acque, la sua bellezza era tale da ispirare i versi dei poeti tanto da poter competere con Erato, la musa della poesia […]