MILANO

Ha le pareti tappezzate di teschi

Nessuno sa a chi appartengano, ma certo più che macabri sono suggestivi i numerosi teschi che compongono l’arredamento della cappella dell’ossario della chiesa di San Bernardino a Milano. Entrando nella piccolo santuario adiacente alla più […]

MILANO

Sant’Ambrogio e il Diavolo

É proprio quello che si dice, nessun dubbio, la colonna che si trova sulla sinistra della Basilica di Sant’Ambrogio è esattamente quella che porta i due fori generati dalle corna del diavolo che conducono chi […]

MILANO

Una casa con le orecchie

A dire il vero possiede solo un orecchio ed è chiamata in dialetto milanese la “Ca’ de l’Oreggia”, per via del singolare citofono, il primo a milano ed uno dei primi della storia riconosciuti come […]

MILANO

A Milano i vescovi volano

Non lo fanno da sempre, ma solo dal 1954, quando il Cardinal Giovanni Battista Montini, vescovo di Milano e futuro papa Paolo VI, decise di cavalcare personalmente la Nivola, nuvola in milanese, per recuperare il […]