
Corinaldo ha un pozzo che fa la polenta
Chi pensa che la polenta sia una tradizione del nord Italia si dovrà ricredere: poco lontano da Ancona, capoluogo delle Marche, esiste un luogo dove la polenta è tradizione da oltre 400 anni e non […]
Chi pensa che la polenta sia una tradizione del nord Italia si dovrà ricredere: poco lontano da Ancona, capoluogo delle Marche, esiste un luogo dove la polenta è tradizione da oltre 400 anni e non […]
La rivalità tra Siena e Firenze affonda le radici molto in profondità nel tempo, si dice che fossero nemiche da sempre ed in pieno medioevo le guerre tra le due città erano la regola, tanto […]
Insospettabile e nascosto: è il primo comune che si incontra uscendo da Genova verso levante, il suo nome prende origine dal torrente omonimo, anticamente chiamato Rio dei Bogli, derivato dal latino bulliens (“bollente”), a causa […]
A Trafoi, una frazione che si incontra scendendo dal passo dello Stelvio verso la provincia di Bolzano, il numero tre è quasi un’ossessione e parte dall’etimologia del nome, incerta ed interessante. In alcuni documenti del […]
Parlando di Gubbio è impossibile non pensare alla leggenda di San Francesco e del lupo, una storia impressionante dell’incontro tra un uomo ed una delle belve più feroci e dannose conosciute nel medioevo. La storia della […]
La pratica è illegale da secoli, ma se non esiste nemmeno la città come si può bruciare un uomo? Ovviamente entrambe le cose non sono vere od almeno non stanno in questo modo, l’uomo che […]
Il Tibet è più conosciuto per i suoi monaci e monasteri a quote improponibili, eppure vi sono tesori nascosti che sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità per la loro rilevanza storica e culturale come i pozzi […]
L’Eremo della Maddalena, in tedesco Magdalena Einsiedelei, è una costruzione davvero atipica per un rifugio religioso che, solitamente, sfrutta luoghi od aperture naturali solo adattandole alle esigenze religiose, in questo caso, invece, dopo che nel […]
Di Sigiriya, nello Sry Lanka, in realtà si sa molto poco, quello che si vede è una roccia spettacolare alta 370 metri che si erge dalla pianura circostante, dominandola per chilometri, e che porta sulla […]
Se andate all’estero trovate frequentemente nei menù gli spaghetti alla bolognese e le linguine Alfredo, i due piatti sono talmente diffusi che tutti pensano si tratti di due imprescindibili ricette tradizionali italiane, ma sarà davvero […]
Anche i pozzi possono essere perfetti e l’unico al mondo che lo è, o quasi, si trova in Italia, a Orvieto. Si tratta di un pozzo enorme, realizzato nel 1537, profondo ben 54 metri e […]
Nessuno sa come si siano formate, i geologi ne hanno a lungo dibattuto senza giungere a conclusioni certe ed unanimi, l’erosione del calcare, il vulcanismo sottomarino, un sollevamento geologico del fondo del mare, enormi massi […]
È nato quasi per caso ed è stato subito un business vincente, nella prima serie televisiva tutta dedicata al Capitano Picard di Star Trek ormai in pensione, il veterano di mille guerre cosmiche si è […]
Dal 1096 si chiama Alnwick, ma ormai tutti lo chiamano con il soprannome con cui è diventato famoso, ovvero Castello di Hogwarts. Si trova nell’omonima cittadina all’indirizzo Alnwick NE66 1NQ nel Regno Unito, proprio sul […]
Un giretto sulla ISS? Offre Google. Se siete curiosi di sapere come è realmente fatta una stazione spaziale e non siete candidati astronauti o miliardari, fino a qualche anno fa, potevate solo immaginare se Star […]
Se andate in Finlandia non potete evitare di farvi prendere per il kalakukko, un viaggio non è mai completo senza aver assaggiato le specialità tradizionali locali. In verità il piatto è poco diffuso a causa […]
Un viaggio differente, nello stile del Cactus, ma stavolta con una ricetta del Cactus che forse non conoscevate. Se passate (per caso?) da Nagykanizsa in Ungheria, scoprirete che qui ogni anno, ad inizio settembre, si […]
Quello che si trova all’interno della Torre di Sant’Andrea a Chioggia, in provincia di Venezia, è l’orologio di origine medievale funzionante più antico del mondo e, seppure con qualche piccolo restauro, si disputa il titolo da […]
Abitare in una piramide? Succede in Turchia, esattamente a Uçhisar, in Cappadocia. La Cappadocia è forse più conosciuta per altre meraviglie tutte naturali, qui, invece, l’uomo ci ha messo la sua fantasia scavando abitazioni nella […]
Ai romani piacevono molto le terme, tanto da costruirne ovunque, naturali o alimentatate artificialmente, e se molte di queste sono giunte a noi solo come rovine c’e n’è una in particolare che stupisce per essere […]
Se alla fine del 1400 ci fosse stato il DDL Zan forse il quadro più celebre del mondo sarebbe un’altro e la figura femminile di Monna Lisa sarebbe solo il ritratto maschile del fidnazato o […]
Come nella pellicola cult del 1958, The Blob – Fluido mortale, si tratta di una sorta di mostro informe e gelatinoso, solo non è stato scoperto in una piccola città della Pennsylvania, non è un alieno […]
Entrata in funzione nel 1901 è oggi la più antica ferrovia sospesa al mondo ancora in funzione, con le sue 23 fermate tra Vohwinkel e Oberbarmen non teme il traffico cittadino in costante aumento ed è puntuale anche […]
Che il Conte Dracula sia esistito davvero ormai lo sanno tutti, che fosse un sanguinario è più che assodato, solo il fatto che fosse davvero un vampiro od almeno che bevesse il sangue delle sue […]
È un paese ed anche un albergo, si tratta di Corippo, forse il più piccolo paese della Svizzera, il cui centro abitato è formato da un limitato gruppo di antiche case in pietra con i […]
Si chiamano “magic roundabout”, rotonde magiche, non fanno sortilegi, ma per percorrerle si deve essere dei veri maghi del volante e non è raro che le persone le evitino accuratamente. Le Rotonde Magiche sono una […]
Sembra un set cinematografico, invece è tutto vero, tranne i fantasmi che se ne sono andati con la popolazione all’inizio del secolo scorso, si tratta di una vera città costruita dai minatori della corsa all’oro […]
La costruzione è unica al mondo nel suo genere, si tratta infatti di un ascensore per barche che collega tra loro il canale di Forth and Clyde con lo Union Canal superando un dislivello di […]
Visitando l’isola ci si rende conto immediatamente della sua atmosfera, raccolta ed intima anche quando le persone sono davvero troppe. Siamo sull’Isola dei Pescatori, una delle isole Borromee che compongono il piccolo arcipelago sul Lago […]
Non chiude mai perché non ha le porte: è un museo permanente all’aperto, ma non è una città d’arte bensì un luogo dalla storia antica e particolarissima, tanto bello e comune da passare quasi inosservato. […]
Periodico Reg. al n° 2/2024(N.C. 4406/2024) Trib. Busto Arsizio - Riproduzione anche parziale vietata - Copyright © www.iviggidelcactus.it