REPUBBLICA CECA

La porta del Diavolo

L’aspetto dell’ingresso sembrerebbe suggerire la celebra frase “lasciate ogni speranza voi ch’entrate”, invece quello che si trova alla fine del passaggio è qualcosa di incredibile e stupefacente: una vera e propria città di pinnacoli di […]

GERMANIA

Ospedale o astronave?

NON É UNA FABBRICA DEL FUTURO e non è nemmeno l’astronave di Star Trek anche se somiglia molto ad entrambi: si tratta della Clinica Universitaria di Aachen, un serissimo e considerato centro di eccellenze mediche […]

PRIMO PIANO

Fiumelatte, il fiume bianco

«È il Fiumelaccio, il quale cade da 100 braccia dalla vena donde nasce, a piombo sul lago, con inistimabile strepitio e romore». Così Leonardo da Vinci, chiamandolo “Fiumelaccio“, descrive questo breve fiume nel Codice Atlantico. Leonardo fu molto […]

VIAGGI

In fuga sul fiume in houseboat

C’è un modo di viaggiare originale, che consente di osservare i luoghi da un punto di vista insolito, fermarsi dove ci si sente ispirati, senza fretta, prendendosi il proprio tempo e senza dover cambiare hotel […]

LOMBARDIA

La valle dell’Inferno

Incastonata tra il lago di Como, la Valtellina e la provincia di Bergamo, c’è una montagna che da secoli è il confine naturale tra tre territori ed alle cui pendici si trovano valli incantevoli e […]

SOMALIA

Guarda e fuggi, il faro littorio

Il nome del capo, che costituisce la punta del cosiddetto “Corno d’Africa” in Somalia, era inizialmente Aromatum Promontorium, ovvero “promontorio delle spezie”, ma venne in seguito ribattezzato “Guardafui” per via della sua pericolosità dovuta alla […]

LOMBARDIA

L’eremo dei sassi ballerini

Dalle sponde del Lago Maggiore non lo si nota ed è difficile da individuare, collocato sul fianco di una scogliera a strapiombo sull’acqua, ma arrivando in battello, con la Navigazione del Lago, quando la barca […]

SICILIA

La vergogna di Palermo

Nasce a Firenze nel 1554, si chiama Fontana Pretoria ed adornava il giardino della villa di Don Luigi Toledo, che la commissionò a Francesco Camilliani, finendo a Palermo quasi per caso. Oggi si trova nel luogo […]

LIGURIA

A casa del clown

Come sarà la casa di un clown? Riderà di sé anche in famiglia o ha una vita grigia e banale? Da un personaggio famoso ci si aspetta sempre qualche eccentricità, eppure nessuno sa davvero come sono […]

PUGLIA

Svastiche in Puglia

Chissò, forse è solo per caso, forse per necessità logistiche o forse per una sorta di “moderno” design, ma alla fine il risultato è che in Puglia esiste un gruppo di edifici la cui pianta […]

TOSCANA

Una passeggiata metafisica

Sembra di galleggiare in un ambiente astratto, fluttuare leggeri tra scacchi a perdita d’occhio che ingannano la prospettiva: è questa la sensazione che si prova attraversando la grande e suggestiva Terrazza Mascagni a Livorno, una […]

CAMPANIA

Le sculture “impossibili”

La sua opera più conosciuta è certamente il Cristo velato, ma l’intera Cappella è una eccezionale curiosità stranamente lasciata spesso fuori dagli itinerari turistici.La Cappella Sansevero è  un luogo davvero atipico per Napoli, dove, normalmente, […]

GERMANIA

Il castello del Diavolo

Secondo la leggenda il castello sarebbe infestato dal fantasma di un cavaliere che aveva venduto la propria anima al diavolo per vincere un duello con il proprio fratello a causa di una donna. Una piuma […]

PUGLIA

Un borgo tutto azzurro

Forse il suo nome deriva da castrum maximi, l’accampamento del generale romano Massimo durante le guerre puniche, o forse dal fatto che nel 1195 l’imperatore Enrico VI di Svevia lo assegnò alla famiglia Massimi, con […]

PERÙ

Oltre i misteri di Nazca

Le linee di Nazca sono geoglifi, ovvero linee tracciate sul terreno, ubicate del deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una ottantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, […]